La strada colonnata |
Un tempo luogo di commerci, oggi poesia si storia e archeologia immersa nel verde.
Le antiche vestigia dei porti degli imperatori romani Claudio e Traiano, nell'attuale Comune di Fiumicino a pochi passi dalla modernità dell'aeroporto della Capitale, sono gemme di un territorio che affonda le proprie radici nei millenni. Un percorso romantico ed evocativo che si snoda attraverso sentieri tracciati nei meandri delle Ere.
Prati e boschi, biodiversità e cultura. Un viaggio nei secoli, dai magazzini di Traiano al portico di Claudio e all'imponente strada colonnata, fino alla darsena che appare come una lingua d'acqua protetta dall'abbraccio della vegetazione. E poi i magazzini di Settimio Severo, anticamera della magnificenza dell'Esagono, il bacino costruito dall'imperatore Traiano oggi oasi naturalistica di oltre 32 ettari.
L'antico porto di Roma Imperiale, un'avventura degli occhi e dell'anima in un luogo che racchiude molteplici meraviglie, da scoprire e raccontare.
I magazzini di Settimio Severo |
Nessun commento:
Posta un commento