![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjzra38Bwj6e1k8Ij8FrRIf1KfV-9cUxzICPsLEWCxelSplRG9mabp7Z1vvgwW2pAYEqHxBTuGT0hU2Rem2O2n3n29VyyAlOIpAtDm1kvY3gg9psZjzrWxQVKgZoJ0u5QkSKC8U8uOupOn/s320/IMG_2692.jpg) |
Olsztyn, centro storico - Masuria - Polonia nord orientale |
Tutte le foto
Laghi e boschi, campi di grano e distese incontaminate, centri storici e chiese deliziose che vegliano piccoli paesi solitari, memoria e storia che vivono nel presente. Terre di grande fascino, cultura e natura, racchiuse tra il Mar Baltico e i confini orientali della Polonia. Pomerania e Masuria conosciute attraverso un viaggio d'immagini, per scoprirne i segreti e le bellezze.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVRvUQsNc0Ebm8CNI5dmWebP23zB7jqgrL0UC-PaOGTDkKNciZvnDkONgdNJDL48nsmLcKHjv6AJZt-gft7XlQ-C-fhCQaQNIP6tBQsk8iaLV2GYlG3_04csJyhp8-jUmPYajfIlsLVIij/s320/IMG_2830.jpg) |
Danzica, la storica gru medievale che si affaccia sul fiume Motława |
Dalla regione dei grandi laghi, che come occhi guardano la vicina enclave russa di Kaliningrad, fino al Golfo di Danzica e alla Penisola di Hel, una sottile lingua di terra protesa verso est, quasi a proteggere la "Triplice Città" dalle inquiete acque del Baltico. E poi Malbork con lo splendido castello che fu quartier generale dei Cavalieri Teutonici e Grunwald, dove questi subirono la loro sconfitta più dura nel 1410, per opera di Ladislao II di Polonia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhS462gicK8S6OX7zNgtNHi4eFVCcopzll2CPLsshG7APIc-XtMX0G46X5SsFcUsaeo8GzbOHeWckMp0zLnQ2O8vrJCU5amkW1Vr9_ghX_mgsfUS5jNQG_Bb_cbuF44jTBdLC_whWFe-6kh/s320/IMG_2861.jpg) |
Danzica, l'Arsenale in stile manierista olandese |
Fino a Danzica, città dallo spledido centro storico e dal passato drammatico; che udì i primi colpi della seconda guerra mondiale a Westerplatte, quando i tedeschi attaccarono la "Città Libera", uscendo devastata dal conflitto, e che diede poi i natali a Solidarnosc in quei cantieri navali che conobbero repressione e morti e nei quali, oggi, vive ancora la memoria di quegli eventi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEht1aDHYksWOALwzJg7LO9sV_SO96e2EXwYH0mfw95R3wQ-1rNHnpdIqe81oZn9K3mOdkLRydD65_0ZGAZ0DTX0Bl7zOKpUlDUVKXGa3wcNnME_kwMTJfQbujU17_Ts7iYj19ZPDnb1jZjo/s320/IMG_2920.jpg) |
Danzica, i cantieri navali dove nacque Solidarnosc. "C'è una sola Solidarnosc". |
Un cammino tra passato e presente in una terra dove questi vivono l'uno nell'altro, nella costruzione comune di un futuro che non sia cancellazione di esperienze e tradizioni.